©2025 - STA Studio Tecnico Associato Pontassieve - Partita Iva 03470080486
Lo Studio Tecnico Associato è una azienda che opera nel proprio settore di competenza ispirandosi ad una serie di principi e di valori che sono riassunti in questa "Carta". La "Carta dei valori" rappresenta l'identità stessa dell'azienda, ne fonda lo stile operativo, ne motiva scelte, strategie, operatività.
Lo Studio Tecnico Associato assume come propri i seguenti valori, caratterizzati da specifici comportamenti concreti:
A) Rispetto ed adempimento degli impegni assunti
Comportamenti caratterizzanti
Assumere sempre impegni chiari nei contenuti, tempi e modalità di esecuzione
Garantire l'adempimento degli impegni, motivare eventuali ritardi od omissioni
Considerare gli impegni contrattuali equivalenti a quelli verbali e/o
B) Rispetto della qualità della vita aziendale
Comportamenti caratterizzanti
Migliorare continuamente gli ambienti di lavoro
Favorire processi di relazione sociale tra i collaboratori
Garantire la migliore accoglienza dei terzi
Attivare politiche di incentivazione per il raggiungimento degli obiettivi
C) Perseguimento dell'Eccellenza
Comportamenti caratterizzanti
Responsabilità delle scelte quotidiane
Sostenibilità nel tempo delle azioni intraprese
Correttezza delle azioni
Atteggiamento positivo in ogni rapporto
Affermazione della legalità, anche non scritta
Rispetto del principio di una leale concorrenza
A) L'impresa deve essere dinamica ed innovativa
Comportamenti caratterizzanti
Aggiornare le proprie conoscenze e competenze
Essere attenta e cogliere le novità
B) L'impresa deve allargare la visione del proprio ruolo in un più stretto rapporto con il territorio
Comportamenti caratterizzanti
Considerare elemento strategico la valorizzazione del territorio e delle risorse locali
Perseguire lo sviluppo locale sostenibile
Implementare e diffondere comportamenti socialmente responsabili
Concepire l'attività aziendale con un ruolo ed una funzione sociale, non solo individuale
Rafforzare l'identità locale quale fattore competitivo nel contesto globale
C) I soggetti che agiscono nell'impresa devono tra loro rispettare principi di correttezza e rispetto delle regole convenute
Comportamenti caratterizzanti
Rispetto dei ruoli e delle regole concordate sia scritte che verbali in un rapporto di fiducia reciproca
Costruzione e/o rafforzamento di buone relazioni tra tutti i soggetti che agiscono nell'azienda
A) Erogare prodotti e servizi di qualità
Comportamenti caratterizzanti
Promuovere la soddisfazione dei bisogni di terzi
Favorire l'adozione di pratiche collaborative tra i collaboratori affinché possano integrare utilmente le rispettive competenze a favore di una superiore qualità dei servizi verso i clienti
B) La scarsità economica delle risorse (principio economico),ne impone adeguata valorizzazione e gestione efficiente
Comportamenti caratterizzanti
Le risorse umane sono valorizzate attraverso:
- Processi di formazione continua
- Rafforzamento del know-how
- Realizzazione di politiche di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
- Rispetto della persona e della diversità
Le risorse tecniche sono utilizzate con criteri di:
- Riduzione degli sprechi
- Rispetto dell'ambiente (politiche di smaltimento dei rifiuti e dei consumi diligenti in generale)